LA STORIA

Oltre alla leggenda che accompagna il nome e il grande ghiacciaio, la Marmolada è legata anche a vicende storiche molto importanti. Negli anni della prima guerra mondiale, infatti, la Marmolada divenne il palcoscenico dei combattimenti tra l’esercito italiano e quello austriaco, specialmente sul fronte est, poiché segnava un tratto del fronte italo-austriaco. La guerra combattuta sulla Marmolada è un esempio assolutamente particolare di “guerra bianca”. Infatti l’alta quota, la presenza del ghiacciaio, e la sostanziale staticità delle linee dei due schieramenti contrapposti portarono da parte austriaca a realizzare una vera e propria città sotto e dentro il ghiacciaio, e da parte italiana nella roccia viva. Il confine pre-guerra attraversava il ghiacciaio e manteneva le principali cime (Penìa, Rocca, Sass delle Undici e Sass delle Dodici) in mano austriaca, poi attraversava la valle all’altezza del Passo Fedaia e risaliva verso Passo Padòn. Le truppe italiane occuparono e si attestarono sulla Cresta Seràuta, facendo di Forcella Serauta un munitissimo caposaldo in roccia. La conca ghiacciata tra la cresta Seràuta, la Marmolada di Ombretta e il Sass delle Undici, fu terreno di combattimenti e prima linea del fronte dal maggio del 1915 al novembre del 1917.
LA LEGGENDA



ARTICOLI
- Marmolada, Canazei vuole l’impianto in vetta - Gilberto Bonani31 ottobre 2012
- L’agonia dei ghiacciai: «Spariranno in 10 anni - Silvia Siano03 ottobre 2012
- Marmolada, la Ual ha la memoria corta - 30 settembre 2012
- La Ual dà la sveglia sul piano Marmolada - 29 settembre 2012
- Impianto fino in vetta - Zenone Sovilla22 Settembre 2012
- Marmolada, la protesta scende in strada -
- Teli sul ghiacciaio, decide Trento - 25 agosto 2012
- Tozzi: salviamo le Dolomiti - 9 Luglio 2012
- Marmolada, l’impasse dopo che c’era l’intesa - 21 Giugno 2012
- Enti e privati, patto per il Fedaia - 11 maggio 2012
- La tenda gialla torna sulla Marmolada Ma solo per brindare - Andrea Selva30 aprile 2012
- Marmolada, al via il progetto di rilancio - 30 Marzo 2012
- Nel piano Marmolada lo stop allo sci estivo” - 29 Marzo 2012
- Funivie e ambientalisti uniti per il futuro della Regina - 27 marzo 2012
- Marmolada, niente mezze misure - Gilberto Bonani20 marzo 2012
- Forni: Venezia-Marmolada in 12 ore e mezza con bici e sci - 20 marzo 2012
- Marmolada, il weekend di chi ama sci e volo - 17 marzo 2012
- Marmolada, parte l’operazione rilancio - Mario Felicetti9 marzo 2012
- Il patto: basta eliski sulla Marmolada - Valentina Redolfi30 dicembre 2011
- Marmolada, una montagna di personalità - Marco Benedetti27 novembre 2011
- La troupe di Easy driver fa tappa in valle di Fassa - Elisa Salvisettembre 2011
- Il Passo Fedaia riaperto da ieri, ma solo di mattina e di notte - 08 aprile 2011
- E slitta di una settimana pure l’apertura dell’impianto Graffer - Elisa Salvi20 febbraio 2011
- Fedaia, il passo «Unesco» dimenticato - 20 febbraio 2011